Canali Minisiti ECM

Omicron 5, nei ricoverati compromessa la funzione dei polmoni

Infettivologia Redazione DottNet | 01/07/2022 17:09

Lo evidenzia uno studio condotto dall'unità di Day Hospital della Fondazione Policlinico Universitaria Agostino Gemelli di Roma su 658 pazienti

I soggetti ospedalizzati per Omicron 5 hanno mostrato un'alterata funzione endoteliale tre mesi dopo la fase acuta con una compromissione della funzione polmonare. E' quanto emerge da uno studio condotto dall'unità di Day Hospital della Fondazione Policlinico Universitaria Agostino Gemelli di Roma su 658 pazienti, osservando una correlazione diretta tra incremento del rischio di disfunzione endoteliale e severità dell'infezione. La ricerca è stata presentata alla Conferenza internazionale sulla cachessia, sarcopenia e perdita muscolare, tenuta dal 24 al 26 giugno a Lisbona.

L'endotelio, tessuto di cellule che rivestono le pareti interne del cuore e dei vasi, modula l'aggregazione piastrinica, i processi coagulativi, contribuisce all'immunità innata, riduce l'infiammazione, regola le resistenze vascolari, protegge mediante antiossidanti dall'effetto nocivo dei radicali liberi dell'ossigeno.Risulta dunque fondamentale preservarne e migliorarne la funzione.

pubblicità

Presentati anche i risultati di una sperimentazione condotta dall'unità di Day Hospital del Policlinico Gemelli di Roma: si è riusciti a valutare gli effetti della supplementazione di L-arginina e vitamina C liposomiale sui parametri funzionali in soggetti adulti con long covid. Migliora significativamente la performance di cammino, la forza muscolare e attenua la sensazione di astenia o fatica. Un altra ricerca, del King's College di Londra, i cui risultati sono stati pubblicati su The Lancet, dimostrano che una persona su 23 che contrae la variante Omicron 5 continua ad avere sintomi per più di 4 settimane.

Commenti

I Correlati

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing